Gli apparecchi VMC (ventilazione meccanica controllata) sono dotati di due ventilatori per immettere ed estrarre l’aria. Uno scambiatore di calore a flussi incrociati recupera l’energia contenuta nell’aria estratta e la cede all’aria immessa.
Come funziona la VMC in estate?
in estate, con temperature esterne elevate, succede che l’umidità relativa dell’ ambiente interno aumenta pescando l’aria calda esterna: quindi per far funzionare una VMC in piena estate, l’aria dovrebbe venire pre-deumidificata. Oppure lo scambiatore di calore dovrebbe essere di tipo entalpico.
Come funziona la VMC in inverno?
Il sistema di ventilazione meccanica controllata rinnova l’aria negli ambienti interni e assicura aria filtrata da polveri, allergeni e smog. Il tutto immettendo in casa e ufficio aria scambiata (che ha acquisito calore dall’aria espulsa tramite il pacco di scambio), nonostante le basse temperature invernali.
Dove va posizionata la VMC?
Vengono installati nelle finestre, nei cassonetti per tapparelle o a muro. Per i sistemi a Doppio Flusso gli ingressi aria vengono sostituiti dalle griglie di immissione.